IVA al 4%
Scopri come ottenere l’agevolazione

Acquistando uno dei nostri letti ortopedici Aglaya Care sarà possibile usufruire dell’agevolazione dell’IVA al 4%, in quanto tutti i nostri prodotti vengono categorizzati come ausili destinati a persone con disabilità riconosciute dalla legge 104.
I materassi anti decubito sono in grado di ridurre la pressione di contatto, di ridurre l’attrito, lo stiramento e di aiutare a mantenere una posizione corretta.
Di conseguenza anche questo prodotto è acquistabile usufruendo dell’agevolazione dell’IVA.
In fase di acquisto è possibile selezionare l’opzione ‘IVA agevolata 4%’. Potrai effettuare l’ordine godendo di IVA agevolata e sarà richiesto successivamente l’invio della documentazione necessaria.
Acquistando uno dei nostri letti ortopedici Aglaya Care sarà possibile usufruire dell’agevolazione dell’IVA al 4%, in quanto tutti i nostri prodotti vengono categorizzati come ausili destinati a persone con disabilità riconosciute dalla legge 104.
I materassi anti decubito sono in grado di ridurre la pressione di contatto, di ridurre l’attrito, lo stiramento e di aiutare a mantenere una posizione corretta.
Di conseguenza anche questo prodotto è acquistabile usufruendo dell’agevolazione dell’IVA.
In fase di acquisto è possibile selezionare l’opzione ‘IVA agevolata 4%’. Potrai effettuare l’ordine godendo di IVA agevolata e sarà richiesto successivamente l’invio della documentazione necessaria.

- Specifica prescrizione rilasciata dal medico specialista dell’Asl di appartenenza, dalla quale risulti il collegamento funzionale tra la menomazione e il sussidio tecnico e informatico.
- Certificato, rilasciato dalla competente Asl, attestante l’esistenza di una invalidità funzionale rientrante tra le quattro forme ammesse (cioè di tipo motorio, visivo, uditivo o del linguaggio) e il carattere permanente della stessa.
- Fotocopia del documento di identità valido e del codice fiscale.
In alternativa all’invio della suddetta documentazione, se in possesso di tutti i requisiti previsti dalla normativa cogente, è possibile inviare:
- Autocertificazione sottoscritta dal Disabile utilizzando il modulo allegato.
- Fotocopia documento di identità valido e codice fiscale.
- Specifica prescrizione rilasciata dal medico specialista dell’Asl di appartenenza, dalla quale risulti il collegamento funzionale tra la menomazione e il sussidio tecnico e informatico.
- Certificato, rilasciato dalla competente Asl, attestante l’esistenza di una invalidità funzionale rientrante tra le quattro forme ammesse (cioè di tipo motorio, visivo, uditivo o del linguaggio) e il carattere permanente della stessa.
- Fotocopia del documento di identità valido e del codice fiscale.
In alternativa all’invio della suddetta documentazione, se in possesso di tutti i requisiti previsti dalla normativa cogente, è possibile inviare:
- Autocertificazione sottoscritta dal Disabile utilizzando il modulo allegato.
- Fotocopia documento di identità valido e codice fiscale.